L’intramontabile Denim uomo, torna prepotente nel 2020

L’intramontabile Denim uomo, torna prepotente nel 2020


Tutti lo conosciamo e tutti lo amiamo, il Denim ha fatto la storia dei jeans! Nonostante le tendenze annuali momentanee, dove ne abbiamo viste di tutti i colori, di vari modelli e di diversi tessuti, il volto del Denim rimane!





Ebbene sì! Quest’anno l’uomo si riappropria della sua virilità. Il Jeans Denim non ha mai cambiato il suo stile e non ha ceduto a nuove mode “del momento”. Nel tipico carattere che lo contraddistingue, ecco che si ripropone sulla scena mondiale.

Il Denim ha una storia di circa 200 anni. Fu il primo tessuto che venne usato per realizzare dei pantaloni da operaio. Un modello semplice, ma che ha poi conquistato milioni e milioni di generazioni. Nato nell’800 divenne un capo di abbigliamento caratteristico nella moda maschile.

Pensate che le icone che lo amavano furono i divi immortali, come Elvis Presley e James Dean. Un brand che non ha mai lasciato spazio alla “modernità” momentanea, perché lui è e rimane intramontabile.




Sex appeal maschile


La moda maschile ha bisogno di avere uno stile che trasudi virilità. Con questo non vogliamo dire che un uomo deve essere sciatto e trasandato, ma che deve puntare su determinati capi. Infatti, se fate caso ai capi di abbigliamento, mentre le donne hanno milioni e milioni di scelte, la moda maschile è molto povera.

Tuttavia, in questa “povertà” ritroviamo un forte carattere che riesce a valorizzare il corpo maschile e quindi ad aumentare il sex appeal. Gli uomini più affascinanti indossano jeans e camicia, magari possono esagerare con un maglioncino, ma è una moda essenziale.

Il Denim rimane comunque uno dei capi di abbigliamento maschile più amati ed apprezzati. La sua forma lineare, fasciata e dritta, dona a chiunque.

Molte le “reinterpretazioni” di come indossarlo. Il jeans Denim sta bene con una camicia, creando uno stile casual. Lo si porta con una t-shirt, rispettando la moda street. Si adatta perfettamente con un maglioncino, creando un mood da “bello e dannato”. Desiderate essere eleganti? Allora come non rimanere affascinati da un jeans Denim con camicia e giacca? Modelli e attori amano questo look e sono molte le donne che si innamorano di questi uomini.

Il motto da seguire è Sex appeal con semplicità.


Il ritorno dal passato


Parlando dei nuovi modelli del Jeans Denim, che quest’anno calcherà il palcoscenico della moda maschile, troviamo delle piccole varianti rispetto al modello originale.


Per la stagione primavera, si è scelto di proporre un modello degli anni ’60 e ’70. Si richiama la sensazione rivoluzionaria che ha contraddistinto quest’epoca. Parliamo di una jeans che veste più largo alle caviglie rispetto alle mode degli ultimi anni. Un sollievo per gli utenti che hanno sofferto, infilandosi in modelli elasticizzati fino allo stremo.

Per l’estate e l’autunno, si potrà vedere una piccola variante, sempre ispirata agli anni ’70, con una buona “morbidezza” su gambe e caviglie. Praticamente si ha un modello a “palazzo”, ma che richiama lo spirito hippy.

Infine, per questo inverno, la Denim ha deciso di proporre un modello dritto, leggermente più fascinato, ma che rimane molto più largo sulle cosce. Creando un effetto ottico che si adatta a tutti gli uomini, in modo da creare un effetto “immagino e non immagino”. Questo vuol dire che si indosseranno dei pantaloni che lasciano immaginare la figura maschile, ma senza rivelare nulla.

Per quanto riguarda i lavaggi, anche se il jeans lo immaginiamo sempre molto scuro, quest’anno ci sarà una preferenza per il colore vintage. Il blu non sarà a tinta unita, ma sfumato e usurato. Assolutamente vietato strappi o sfilacci. Si è deciso di puntare su qualcosa che ha il sapore del passato, rimanendo liberi e non per forza perfetti.

Commenti

Post più popolari