Freddo? Fatti avvolgere dalla morbidezza col Teddy Coat !


La moda inverno 2019-2020 per le donne vede la presenza di capi fondamentali, in grado di proteggere il corpo dal freddo in modo sempre originale.

E se si è assistito al ritorno di capi come il montone e le giacche in tartan, sicuramente negli armadi di tutto il mondo non potrà mancare il Teddy Coat, come quello che si può trovare qui.


 visualizza sul sito
 


Che cos’è il Teddy Coat?

L’espressione Teddy Coat fa riferimento ad un tipo di cappotto che si caratterizza per l’assoluta morbidezza e per il suo aspetto.

Infatti, questo cappotto assomiglia proprio ad un Teddy Bear, il classico orso di peluche, e può essere più o meno lungo a seconda delle preferenze.

Anche se il Teddy Coat è diventato un vero must per l’inverno 2019-2020, è anche vero che è comparso sulle prime passerelle già nel 2013.

È stato il Brand Max Mara a proporre il primo Teddy Coat, in un classico color cammello, ispirando, quindi, tutte le altre case di moda nel corso degli anni.


Per avere un Teddy Coat originale sarà necessario preferirlo nelle nuance tipiche del peluche, come il marrone e il beige.

Tuttavia, esistono davvero moltissime varianti di colore per il Teddy Bear Coat, da quelle più classiche, come il nero e il bianco, a quelle più originali, come accade per i modelli rossi e rosa.

Il vantaggio che viene offerto da questo cappotto è sicuramente costituito dal calore, e anche dall’estrema morbidezza, che consente di proteggere al meglio il corpo durante tutto il periodo invernale.


 visualizza sul sito




Come abbinare correttamente il Teddy Coat

Il Teddy Coat si dovrà abbinare nel modo giusto in modo da evitare di scaturire degli effetti non proprio piacevoli alla vista.

I modelli più corti, quelli che arrivano alla cintura, potranno essere tranquillamente portati per tutta la giornata, dal lavoro fino ad una serata fuori con le amiche.

Quelli più lunghi saranno più impegnativi e potranno essere scelti per una giornata all’aria aperta, oppure per una serata informale.

Il Teddy Coat più corto potrà essere abbinato anche ad un paio di jeans e a delle scarpe da ginnastica, e nelle giornate più calde potrà essere portato leggermente aperto, per svelare una t-shirt oppure un maglione che sia sempre in tinta unita, per evitare di creare confusione.

Quello più lungo si potrà abbinare ad un paio di pantaloni più eleganti, neri o grigi, e sarà possibile portare il tutto con un paio di scarpe basse nere, magari degli stivaletti alla caviglia.

Per le più temerarie sarà possibile anche abbinare il Teddy Coat ad una gonna, sempre in tinta unita, e ad un paio di stivali neri che arrivino al ginocchio.

In questo modo si creerà un giusto contrasto tra la parte superiore, soffice e voluminosa, e quella inferiore, più lineare.

Sulle passerelle, inoltre, si sono visti anche abbinamenti davvero audaci con il Teddy Bear Coat, come quelli con scarpe e sandali di pelo dai colori sgargianti.

Certamente questo tipo di abbinamento potrà andare bene per chi si senta a proprio agio con l’originalità, e magari per le giovanissime, ma non per l’ufficio oppure per una serata formale.

Commenti

Post più popolari